Cinque passi verso una società eco-sufficiente

Volentieri divulgo questa bella iniziativa e lascio a loro la parola….

 

5 passi verso una società ecosufficientedialoghi sul rapporto tra energia e ambiente in Europa è un ciclo di conferenze organizzato dai Collettivi di Scienze MFN dell’Università di Torino con lo scopo di mantenere attiva l’attenzione sulle tematiche ambientali all’interno della nostra università.

 

L’intento è costruire una discussione, ragionata e non sterile, che tramite l’analisi delle problematiche ambientali ed energetiche possa contribuire a creare una società più sostenibile. A fronte dei mutamenti ambientali sempre più radicali causati dall’azione umana, e dell’incompatibilità di una fame sempre maggiore di risorse con l’inevitabile limitatezza delle stesse, la necessità di rivedere il rapporto tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda è ormai evidente. Tuttavia, anche temi così fondamentali rischiano di passare in secondo piano, nel sentire comune, così come nell’azione politica: questo avviene talvolta per disinteresse, altre volte deliberatamente per interessi specifici. Diventa allora doveroso, specialmente nell’ambiente scientifico e nei “luoghi del sapere”, quali ancora crediamo che siano le Università, svolgere un’attività di informazione gratuita, libera dai luoghi comuni, che troppo spesso si ritrovano anche nella parte più autorevole della nostra società.

 

le ragioni della crisi ambientaleGiovedì 20 dicembre, ore 17.00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Fisica, Via Pietro Giuria 1 – Torino, prende il via la prima delle cinque conferenze (vedi la locandina)

 

Le ragioni della crisi ambientale
Sempre più energia sempre più in fretta: una potenza insostenibile e distruttiva

 

Intervengono: Luca Mercalli, metereologo e climatologo, e Elena Camino, biologa.

 

Nel dicembre del 1997 veniva siglato il protocollo di Kyoto, nel tentativo di avviare un meccanismo che portasse alla graduale riduzione delle emissioni di gas serra. A quindici anni da quella data, le problematiche ambientali che affliggono il nostro pianeta non hanno fatto che aggravarsi.
Il noto climatologo Luca Mercalli analizzerà le dinamiche che, negli ultimi decenni, hanno dato vita alla crisi ambientale in atto, e traccerà il punto della situazione attuale. A seguire, la ricercatrice Elena Camino affronterà, nell’ottica della sostenibilità energetica, il tema della trasformazione del “naturale” in “artificiale”: un meccanismo che porta, a ritmi sempre crescenti, alla distruzione sistematica della natura e della biodiversità.

1 thought on “Cinque passi verso una società eco-sufficiente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*