La prima storia è una storia di casa nostra. Una storia “anomala” per così dire. In cui i cittadini si uniscono ma non per dire “NO” a qualcosa ma per adottare una centrale. A Rancio Valcuvia, in provincia di Varese, … Continue reading
Author Archives: landreassi
Un’economia realmente circolare: non ci credo ma ci spero
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere pareri sulla strategia da adottare per impostare in modo nuovo e ambizioso la transizione verso l’economia circolare. I contributi dei portatori d’interesse serviranno per preparare il nuovo piano d’azione, che … Continue reading
Preparate gli ombrelli. Una pioggia di euro per l’efficienza energetica
Dopo aprile, anche giugno e luglio fanno registrare importanti novità sul fronte efficienza energetica. Il mese scorso, infatti, ha visto l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legislativo di recepimento della direttiva europea 2012/27/UE. Il testo definitivo del … Continue reading
Caro, che ne dici se compriamo uno NZEB?
Nel settore dell’edilizia, tra gli addetti ai lavori, oggi la parola d’ordine è “NZEB”. E non è un caso, se proprio l’Europa ci punta molto, tanto da introdurre il concetto (e gli obblighi al 2018 e al 2020 per le … Continue reading
La Green economy in Italia di un verde sempre più sbiadito
Se i dati di Bloomberg new energy finance verranno confermati, la frenata nel settore delle energie rinnovabili appare davvero come un’inchiodata in superstrada all’improvviso attraversamento di un gatto. Rispetto ai dai del 2012, infatti, c’è stato un calo degli investimenti … Continue reading
Arriva il Conto termico
Nasce il Conto termico, un programma di aiuti destinato ad incentivare il riscaldamento casalingo da fonti rinnovabili (geotermico, solare, biomassa sostituzione di caldaie datate con nuove a biomassa e l’acquisto di pompe di calore). Si tratta di 900 milioni di … Continue reading
L’efficienza energetica ai tempi della crisi
C’è crisi, ormai lo sappiamo. Ce lo sentiamo ripetere dalla mattina alla sera. Non ci sono i soldi, non ci sono le risorse, non ci sono i fondi. Ma una cosa ci resta: l’energia. È da qui che si può, … Continue reading