Fabrizia Flavia Sernia
Giornalista professionista, ha maturato un’esperienza professionale multiforme, sia nel settore dei media in ambito economico, finanziario e scientifico, sia nella comunicazione istituzionale. Ha ricoperto importanti incarichi in realtà pubbliche e private, particolarmente nel campo della ricerca scientifica, della valutazione del sistema universitario, del management delle professioni economiche. L’esperienza al CNR, come portavoce del Presidente, prima, e giornalista per la Comunicazione dei Dipartimenti, successivamente, l’ha fatta innamorare definitivamente dei temi centrati sull’impatto che la ricerca scientifica può generare nella vita di ognuno, favorendo benessere e inclusione sociale. Per la verità, un germe c’era già, fin dagli anni dell’Università, quando laureatasi negli anni ‘80 in Matematica, si è occupata subito dopo di modelli matematici di strategie aziendali. Moderatrice di tavole rotonde, collabora con il Sole 24 Ore e con il trimestrale Universitas della Fondazione RUI, oltre ad altre testate legate al mondo del management. Aperta alla contaminazione fra i saperi, sostenitrice convinta del fatto che il cervello è un muscolo che bisogna allenare con idee rinnovate, nel suo blog Fabrizia intende “CURIUSARE”, cercando sia nella vita quotidiana, sia negli accadimenti del passato una lettura con gli occhi vispi di chi crede che non c’è energia più rinnovabile del capitale intellettuale.