Main menu

Skip to primary content
  • BLOG HOME »
  • Il climologo »
  • L'anno del segnale?
Il climologo: Chi sono
www.rinnovabili.it

← Precedente Successivo →

L’anno del segnale?

Posted on 30 Dicembre 2013 by vmarletto

Fred Pearce

Secondo un importante rapporto europeo commentato dal giornalista scientifico Fred Pearce (New Scientist del 9 novembre 2013) c’è almeno una buona notizia in mezzo al mare di quelle cattive che riguardano i cambiamenti climatici, ovvero che per la prima volta nel 2012 le emissioni serra hanno cominciato a mostrare segni di rallentamento, cioè sono sì cresciute, superando il record precedente, ma meno di quanto avevano fatto l’anno prima, e la crisi non c’entra nulla. Il Pil mondiale infatti è salito di tre punti e mezzo mentre le emissioni “solo” di un punto o poco più. In sostanza il sistema produttivo globale mostra per la prima volta la tendenza a diventare più efficiente e meno emissivo e la crescita economica si sta sganciando da quella del carbonio. Per salvaguardare il clima della Terra da riscaldamenti intollerabili le emissioni di gas serra devono drasticamente diminuire ma, un po’ come una nave che debba invertire la rotta, bisogna prima di tutto che rallentino fino a fermarsi, e solo allora si potranno far diminuire. In questo senso sembra si stiano muovendo gli Usa, che hanno smesso di aumentare le emissioni dal 2007 e sono tornati l’anno scorso al livello di metà anni Novanta (circa 5 miliardi di ton, ovvero 15 ton/testa/anno, nella Ue siamo sulle 8…). Il Pil americano ha comunque continuato a crescere ed è ora quasi il triplo di quello del ’92.
La Cina invece produce due terzi del Pil degli Usa ma le emissioni cinesi sono il doppio… siamo a quasi 10 miliardi di ton, che pro capite però scendono verso le 7 ton/anno. Ma la Cina sta finalmente avviando un grosso sforzo per rendere meno inquinante la propria economia, e un primo segnale incoraggiante è la diminuzione dell’intensità di carbonio (CO2 emessa per dollaro di Pil) che è scesa del 4,3%. In sostanza i cinesi stanno tentando di ridurre la dipendenza dal carbone e per questo puntano su efficienza, rinnovabili e, ahimè, nucleare, con molte nuove centrali in costruzione… Speriamo non debbano pentirsi di quest’ultima opzione. Buon 2014!

ps chi volesse consultare il rapporto in originale può scaricarlo da qui

This entry was posted in Il climologo by vmarletto. Bookmark the permalink.

I Nostri BLOG

  • 100 watt
  • Blu Lab
  • Bridging the Gap
  • cavoletti da Bruxelles
  • cuRIUSANDO
  • decresciamo insieme
  • econormiamoci
  • Energia fatta in casa
  • Eventi tutta…
  • Go Green!
  • Il climologo
  • L'aria che tira
  • l'EQUOnomista
  • non c'è più energia da perdere
  • ReCarRace junior
  • RinnovABILI nelle emergenze
  • S"MOBILITY"AMOCI
  • Sport Jam
  • Vieni in Bici ... ti do un Paesaggio!
  • wasteland

Il climologo Le sezioni

  • 100 watt
  • Blu Lab
  • Bridging the Gap
  • cavoletti da Bruxelles
  • cuRIUSANDO
  • decresciamo insieme
  • econormiamoci
  • Energia fatta in casa
  • Eventi tutta…
  • Go Green!
  • Il climologo
  • L'aria che tira
  • l'EQUOnomista
  • non c'è più energia da perdere
  • ReCarRace junior
  • RinnovABILI nelle emergenze
  • S"MOBILITY"AMOCI
  • Sport Jam
  • Vieni in Bici ... ti do un Paesaggio!
  • wasteland
PIU VISTI
PIU COMMENTATI
  • Visit to Off Grid Box operative centre in Kigali (RWA)
  • Visit to Off Grid Box operative centre in Kigali (RWA)

Tag

#Africa #AWARE #COP21 #COVID-19 #Mini-Grid #renewables #Seeds&Chips2017 #TRUMP;#Barack Obama #USienAware "water" abusi abusivismo urbano Accademia nazionale dei Lincei Accordo di Parigi accordo FIAT Crysler accordo internazionale del commercio acqua acqua bene comune Acquacoltura acqua pubblica

ULTIME DA RINNOVABILI.IT

  • 27 Febbraio 2021 07:40
    Onu, il 2021 è l'anno decisivo per affrontare l'emergenza climatica
  • 26 Febbraio 2021 14:52
    Riportiamo la produzione fotovoltaica in Europa
  • 26 Febbraio 2021 13:35
    Da Nissan l'ibrido elettrico con un'efficienza record
  • 26 Febbraio 2021 13:07
    Si sta spegnendo il capovolgimento meridionale della circolazione atlantica
  • 26 Febbraio 2021 12:22
    Il fv in perovskite tocca il 25% d'efficienza e batte il silicio
© Copyright 2021 - blog.rinnovabili.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.Ok