L’e-bike è spesso considerata come una prospettiva per gli altri paesi europei e un “alieno” in Italia, ma nei Paesi Bassi è Boom!!! Nel 2012 la flotta complessiva di e-bike nei Paesi Bassi ha superato la quota di un milione di unità!
L’aspetto più intrigante di questa larga diffusione delle e-bike – e cioè la Bici a Pedalata Assistita -, è che la gente farà più chilometri su una e-bike che su biciclette standard e in generale molti molti più chilometri!.
“Il mercato delle e-bike continua a crescere”, ha detto Otto van Boggelen Coordinatore di Fiets Beraad – uno dei fondatori del potentissimo Dutch Cycling Embassy olandese -, un think tank per il ciclismo e infrastrutture ciclistiche. “In particolare per le persone oltre 46 anni la bici elettrica è un mezzo molto popolare di trasporto e circa il 10% delle persone in questo gruppo possiede una e-bike”.
Nel 2012, circa il 5% di tutte le biciclette nei Paesi Bassi è un e-bike . Secondo Fiets Beraad non passerà molto tempo prima che questa percentuale salirà al 20% e la e-bike sarà anche utilizzata in egual misura tra i giovani.
Più chilometri
“E ‘sorprendente vedere che la gente pedala molti più chilometri su una e-bike che su biciclette standard. La differenza è più di dieci chilometri alla settimana in media. “Le persone fino a 46 anni di età pedalano 31,3 km con una e-bike a settimana rispetto a 20,7 su una bicicletta senza pedalata assistita. Nella categoria di età 46-60 lo stesso confronto mostra rispettivamente 30,9 e 17,3 chilometri. Nella categoria più di 65 anni si pedala per più di 31,4 km a settimana, mentre quelli su una bici normale si riducono a soli 15 chilometri.
Problemi di sicurezza
Secondo le ultime indagini da parte della VeiligheidNL (Safety NL) non vi è alcuna differenza tra i rischi per la sicurezza tra e-bike e biciclette standard. Nei Paesi Bassi, una media al di sotto dei 9 e-biker all’anno finisce in un ospedale dopo un incidente. “Questo numero potrebbe sembrare molto alto, ma considerato il numero di e-bike sulla strada è estremamente limitato più di 1 milione!!! ndr) “, ha detto uno dei ricercatori di VeiligheidNL. “E ‘notevole notare come le persone che conducono le e-bike non finiscano in ospedale con lesioni più gravi rispetto agli altri ciclisti con bici tradizionali, dopo un incidente.”
L’aumento delle vendite
Le ultime statistiche degli olandesi e le ricerche di mercato GfK Retail and Technology Benelux, indicano che il trend e-bike in vendita è ancora in crescita nei Paesi Bassi. Mentre il mercato delle biciclette totale è in uno stato d’animo depresso, il numero di e-bike venduto nel settembre 2012 è aumentato del 5% rispetto a settembre 2011, e Il prezzo medio è diminuito del 6%!
Dichiarazioni che vengono dal Paese che ha inventato un nuovo modo di mobilità urbana e insegnano che l’utilizzo della Bici non deve essere legato alla “tradizione” ma che le prospettive di un migliore utilizzo della bici vengono anche dalla tecnologia. Nel nostro caso la eBike.
Molto interessante. Milioni di ebike anche in italia potrebbero fare la differenza! pensiamo all’inquinamento delle nostre città affollate di auto e di pericolosissime moto… ecco un punto che mi piacerebbe leggere nei programmi elettorali, incentivazione delle ebike e rottamazione dei motori a scoppio!
Vittorio (climologo)
Hai ragione, nessun punto sui programmi elettorali che faccia riferimento all’ambiente, alla implementazione di piste ciclabili, alla mobilità dolce o allo sport, cosa a cui tengo pure ma che sembra non solleticare le prospettive politiche della nostra nazione.
E poi, la rottamazione dei motori a scoppio in favore dei motori elettrici, questo si! Ma le lobby sono troppo potenti…
L’utilizzo delle e-bike potrebbe essere l’uovo di colombo anche in quelle realtà dove , per le caratteristiche del territorio, sarebbe più difficile utilizzare una bici tradizionale. Potrebbe avvicinare alla bicicletta molti nuovi utenti ed alla fine se ne guadagnerebbe in salute per tutti!
E’ vero che in Italia le e-bike non sono ancora decollate. Personalmente tra le 5 biciclette che posseggo una, comperata 4 anni fa, è una e-bike che mi permette di fare la spesa nonostante che abiti in collina lontana dai negozi e dalla città.