E’ successo, incredibile ma vero: le biciclette sorpassano auto nel mercato del 2011!!!
La Notizia bomba è che in Italia, nel 2011, si sono vendute più biciclette che automobili. Uno scarto minimo, 1.750.000 contro 1.748.000, ma è un “sorpasso storico“ Un distacco di circa 2.000 unità, minimo dunque dal punto di vista numerico, ma dal grande valore simbolico. Valore che aumenta nel momento in cui scopriamo che è aumentato anche il restauro di vecchi modelli di biciclette: sono circa 200.000 le bici rimesse a nuovo nel 2011 e la spesa calcolata per ciascun pezzo è di circa 100-150 euro.
Una maggiore consapevolezza sui consumi, una coscienza ambientalista più diffusa, la crisi, il prezzo della benzina , i costi per mantenere l’auto ci hanno sicuramente convinto gli italiani a pedalare di più. «Ma non è solo questo — sostiene Pietro Nigrelli, direttore del settore cicli di Confindustria Ancma che il 28 agosto 2012 ha pubblicato il documento di 67 pagine relativo ai dati del mercato Bici 2011 — il segreto del successo sta nel fatto che la bici è easy, facile da usare, costa poco, è maneggevole, comoda, oggi anche hi-tech nelle versioni ibride ed elettriche. Su un tratto di 5 km batte qualsiasi altro mezzo». Sarà per questo che è l’unico mezzo di trasporto privato che non ha subito un crollo di vendita. I produttori ne fanno di pieghevoli, a tre ruote, rétro, anfibie, senza pedali, placcate d’oro e in pelle di struzzo per chi vuole sì pedalare, ma con glamour.
Si usa per andare al lavoro, per spostarsi in città, per fare le gite. Eccolo, un altro motivo del successo: la vacanza a pedali. «La tendenza è quella di ricercare sempre di più il “turismo personalizzato” — dice Franco Isetti, presidente del Touring Club Italiano — le persone scelgono da sole mete e itinerari non omologati, che uniscono la visita ai beni culturali, il tour enogastronomico e il contatto con l’ambiente e i centri storici. La bicicletta è il mezzo ideale, il più semplice per coniugare tutto questo. Oltretutto, con i modelli ibridi la pedalata assistita e la possibilità di sfruttare anche il motore elettrico, si è aperto il mercato ai più anziani». Il sorpasso della bicicletta sull’automobile è avvenuto anche in Germania. C’era da aspettarselo, lì le città sono decisamente “bikefriendly”,
grazie al record europeo: 40 mila km di piste ciclabili. In Italia l’ultimo finanziamento ad hoc risale a 13 anni fa. «Questo rinnovato amore — ragiona Antonio Della Venezia, presidente della Federazione italiana amici della bicicletta — aprirà la mentalità a chi ha sempre usato soltanto l’auto. Non credo che l’Italia tornerà ai livelli di vendita di auto precedenti al 2008. È l’occasione per cambiare stile di vita».
Come non dargli ragione?!?
I do not know what to say really what you share very well and useful to the community, I feel that it makes our community much more developed, thanks