Non è vero che i ventenni di oggi sono senza interessi, dediti al consumo infruttuoso del loro tempo. Non è vero che non hanno obiettivi ed aspettative: li hanno, eccome! Probabilmente siamo noi “anziani” che glieli abbiamo sottratti imponendo valori che hanno a che fare con il rigonfiamento del portafoglio. In questo modello di società purtroppo siamo quello che guadagniamo e spesso non importa nemmeno come. Ricordate il film di Monicelli, il Marchese del grillo? Io so io e voi non siete un ca…..
Questa introduzione, un po’ amara, per raccontare come gli studenti, se stimolati, sanno reagire con le loro idee e, soprattutto, con il loro entusiasmo giovanile. Ecco, quindi, che a fronte di una richiesta specifica, estesa a tutti i cittadini europei, di contribuire alla stesura di un libro verde sulla plastica, gli studenti del corso sull’Uso e la sostenibilità dei materiali polimerici (corso di laurea in Chimica Industriale dell’Università degli studi di Roma La Sapienza), reagiscono come possono fare solo ragazzi con delle prospettive di crescita. Ecco la reazione: hanno preso carta e penna o meglio, tastiera e mouse, per lavorare alla stesura di un documento che riassuma idee e suggerimenti per rivedere le politiche europee di gestione dei rifiuti originati dall’uso dei materiali polimerici. Un contributo da parte di chi si sente coinvolto sia come cittadino sia come studente che sta imparando qualcosa sulla chimica industriale ed il suo ruolo nella società. Sicuramente un piccolo contributo, un contributo, però, importante perché viene da occhi senza i filtri, spesso ingombranti, dei portatori di interesse. Occhi che guardano alla sostanza e non alla forma che spesso la convenzione ci impone.
Fra i tanti suggerimenti che stanno emergendo dal confronto in aula, la cosa che più mi ha colpito è stata l’intransigenza nei confronti di comportamenti/atteggiamenti che contrastano con il vivere in una comunità. Niente giustificazioni, niente se e niente ma. Basta con l’italico tengo famiglia!
Che dire, ben venga una generazione di italo-europei consapevoli del proprio valore. In fin dei conti il rispetto delle regole va a vantaggio soprattutto di chi deve far conto solo sulle proprie capacità, sulla professionalità acquisita con dedizione e sacrificio.
This one this is the best… Keep sharing.. https://chaturbatetokengenerator.pw
Great, your article gives me useful information and a fresh perspective on the subject.
https://getgaragebandforwindows.com/
Just Awesome Cntent.. Keep Sharing.. Thank You
https://getgaragebandforwindows.com/